Vacanze Sulla Cresta dell’Onda
Se fino a poco tempo fa, padroneggiare i cavalloni marini era un faccenda prettamente riguardante litorali californiani o australiani, ora il sogno per i surfisti professionisti o per gli amanti degli sport acquatici in generale si è tramutato in una solida e valida realtà: surf, windsurf e kitesurf possono essere agevolmente praticati direttamente nella nostra penisola, soprattutto in terra pugliese, nel Gargano specialmente. Pochi sono a conoscenza del fatto che intere linee costiere sono caratterizzate da condizioni climatiche pressoché perfette per poter praticare agevolmente tali tipologie di sport. Le zone di Vieste e il suo litorale, Peschici, Cesareo, Ostuni, Melma, Gandoli, sono solo alcune delle località marittime che reggono la bandiera di località italiane protagoniste della pratica sportiva del surf.
Il Gargano con le sue spiagge dorate, le acque caratterizzate da correnti marine adatte allo sviluppo di cavalloni specifici per tale pratica, i venti che si alzano dalla vicina Grecia e soffiano costantemente creando condizioni ottimali per poter usufruire dell’adrenalina offerta dal windsurf o del kitesurf, il tutto totalmente immerso in una natura assolutamente incontaminata e toccata solo marginalmente dalla mano dell’uomo.
Sono molteplici i villaggi turistici che ospitano i migliaia di turisti amanti di queste tipologie sportive, adatti alle svariate esigenze del cliente fruitore: si va dal villaggio “Punta Lunga” nelle vicinanze di Vieste, al villaggio “La Giara”, situato nei pressi del litorale garganico ospitante ogni anno un afflusso non indifferente di amanti del genere; sono davvero tanti i villaggi turistici e i complessi balneari che possono vantare di offrire un prodotto ottimale al cliente e soprattutto all’amante del surf, del kitesurf o del windsurf, come quelli di Isola La Chianca, o di Cala Azzurra, o il complesso Gli Stingi, il camping Merino tutti complessivi dei massimi comfort, della qualità prezzo migliore, e della peculiarità di offrire pacchetti comprendenti la possibilità di poter praticare i nostri sport preferiti, a contatto con la natura selvaggia del luogo, potendo contare su un personale specializzato nel settore, vincitore ogni anno di premi a livelli nazionali.
Le scuole di surf, windsurf o kitesurf vengono offerte ai villeggianti che potranno così vedere integrato il loro pacchetto vacanza, ma anche per gli amanti di tali sport che fanno dell’adrenalina il loro punto di forza. La sabbia incantevole del Gargano, le spiagge assolate macchiate dai colori della vegetazione caratteristica del mediterraneo, con i mirti e i fichi d’india, con le insenature nella roccia erosa dal tempo che puntella i litorali di Vieste e Peschici, le insenature segnate dalla mano erosiva del tempo e soprattutto la cornice del mare cristallino, dai riflessi turchese: tutti scenari mozzafiato che si apriranno agli impavidi amanti del kitesurf, una delle pratiche che sta aumentando i suoi proseliti in giro per l’Italia e non solo.
Nelle strutture alberghiere e turistiche del Gargano sono molti i corsi che si aprono per le smanie dei più volenterosi, degli amanti che li praticano da una vita, o per i più curiosi. Surf e windsurf vengono portati avanti da anni nei villaggi della zona, sfruttando le condizioni climatiche particolarmente favorevoli che fanno della terra pugliese e soprattutto della zona garganica una roccaforte per tutti gli amanti di questi sport mozzafiato. Un’opportunità da non farsi sfuggire, non solo per chi fa di questi sport pane quotidiano da una vita, ma anche e soprattutto per le famiglie che per la prima volta si apprestano a godere di tali pratiche sportive, così che anche i più piccoli possano beneficiare dell’esperienza che ne deriva.
Le scuole di kitesurf sono formate da personale di spicco, altamente qualificato nel settore, che alterna ad una pura passione la professionalità di un lavoro che si apre ad una molteplicità di possibilità da qualche anno a questa parte. A fare da contorno la presenza delle bellezze paesaggistiche del parco nazionale del Gargano, che assieme ai piatti della tradizione culinaria locale, fanno di questa zona un paradiso per tutti coloro che vogliono passare una vacanza alternativa all’insegna del divertimento e dello sport più sano.